Gnatologia

4.4/5 - (5 voto/i)
gnatologia
Gnatologia

La gnatologia è la branca che studia la fisiologia e patologia e le funzioni della mandibola (masticazione, deglutizione, fonatoria, posturale) e pertanto, studia i rapporti tra i mascellari, denti, articolazioni temporo-mandibolari di destra e sinistra, muscoli che muovono i mascellari e sistema nervoso che comanda quei muscoli, compresa la lingua. Il bruxismo è l’abitudine di stringere, serrare o digrignare i denti. Questa attività è presente soprattutto durante il sonno, anche inconsapevolmente, e soprattutto nei periodi di maggiore stress o tensione. In alcuni casi può essere presente anche durante il giorno e a lungo andare porta all’usura dei denti e all’affaticamento della muscolatura facciale con conseguenti mal di testa e alterazioni delle articolazioni temporo-mandibolari.

 

Per ovviare a questi problemi nel nostro studio si realizzano bite personalizzati e ortotici anche estetici che possono essere portati di giorno e di notte. Questi manufatti realizzati in laboratorio hanno la funzione di ristabilire una corretta funzione neuronale, muscolare e articolare agendo sui rapporti tra le arcate dentali.