
La Conservativa è quella branca dell’Odontoiatria che si occupa di “conservare” i denti ripristinando la loro anatomia quando la stessa viene danneggiata dalla carie, da erosioni o abrasioni e da fratture accidentali. La carie è la patologia che più frequentemente coinvolge il cavo orale. È la conseguenza della perdita di tessuto minerale del dente causata dagli acidi prodotti dai batteri presenti nella placca. La carie porta alla formazione di cavità nei denti associata o meno a sensibilità o dolore. La perdita di tessuto dentale però può avvenire anche in seguito a fratture traumatiche o abrasioni causate da bruxismo o da uno spazzolamento troppo vigoroso o con spazzolini a setole molto dure.
I denti possono essere ricostruiti direttamente attraverso materiali estetici, previa pulizia della cavità che si è formata. Le otturazioni e le ricostruzioni dirette che si effettuano presso il nostro studio sono esclusivamente eseguite con materiali estetici, certificati e biocompatibili. L’utilizzo di questi materiali adesivi ci permette di essere molto conservativi nel rispetto del tessuto dentale sano, in modo da restituire ai denti danneggiati la propria estetica e funzione.