Otturazione Dente da Latte

20 Ottobre 2022
otturazione dente da latte
5/5 - (14 voto/i)
  Anche se i denti da latte sono destinati ad essere sostituiti vanno curati esattamente come lo si farà con i permanenti. Ovviamente trattandosi di giovanissimi pazienti le modalità e l’approccio con cui il dentista si prende cura di loro è diverso rispetto ad un paziente adulto. I professionisti del nostro studio dentistico che si occupano di odontoiatria pediatrica sanno molto bene che, quando ci si accinge a curare i denti di un bambino, l’approccio iniziale può essere decisivo. I bambini tendono istintivamente ad associare il camice bianco a qualcosa di sgradevole e pauroso. Per questo si deve stare molto attenti a stabilire un contatto sereno con il piccolo paziente che serva a rilassarlo e a predisporlo per il trattamento. Intervenire attraverso l’otturazione di un dente da latte è solo l’ultimo di vari accorgimenti per prevenire le carie nell’arcata dentale. Vediamo quali.

Come prevenire le carie dei denti da latte

Come per gli adulti anche per i bambini la cura dei denti comincia da buone abitudini di igiene orale. Per questo i genitori hanno un ruolo fondamentale, soprattutto nei primissimi anni di vita, nell’insegnare ai propri figli ad usare correttamente lo spazzolino e il dentifricio. I bambini che generalmente cominciano presto a prendersi cura dell’igiene dei propri denti sono meno soggetti a carie e quindi all’intervento del dentista. Cos’altro è necessario fare per prevenire il problema delle carie nei denti da latte? Sicuramente visite periodiche dal dentista al fine di controllare lo stato generale della dentatura ed eventuali insorgenze di carie. Quando i bambini vengono sottoposti a visite di controllo regolari dal dentista è più facile che questi comincino a familiarizzare con questo ambiente e a considerare il dentista come un complice e un amico che desidera aiutarlo a prendersi cura dei suoi dentini.
Vuoi prendere appuntamento per una visita di controllo?

Come curare la carie dei denti da latte

Prima di addentrarci nella spiegazione di come si cura la carie nei denti da latte, spieghiamo perché è così importante curarla. La ragione risiede nel fatto che la carie agisce prematuramente sulla caduta naturale dei denti e ciò può provocare altre disfunzioni come lo spostamento dei denti rimasti e l’occlusione di quelli nuovi che devono crescere. La dentatura permanente che definirà lo stato dentale della persona è determinata dalla sana gestione dei denti da latte e, quindi, anche della cura delle carie.  Prima si interviene, meglio è: questa è la regola d’oro. Se l’infezione è ancora a uno stadio superficiale, infatti, lo specialista opterà per un trattamento che permetta di salvare il dente finché non cadrà naturalmente. In questo caso la scelta potrebbe essere quella di devitalizzare il dente e procedere con l’otturazione. Se invece la carie ha ormai raggiunto la polpa del dente non rimane altra scelta che estrarlo. Una carie di piccole dimensioni che viene subito curata necessita di un intervento di breve durata che può variare da soli 20 minuti a massimo 60. Processi cariogeni che hanno invaso la polpa dentale hanno necessità di un intervento più lungo e invasivo. Tempi e trattamenti diversi quindi a seconda della gravità del processo cariogeno: da qui l’importanza del seguire la regola prima enunciata

Come si effettua l’otturazione dei denti da latte

Quando l’infezione provocata dalla carie si è estesa a gran parte del dente è indispensabile procedere all’otturazione o riempimento canalare. Come funziona? Per prima cosa è necessario rimuovere l’infezione senza lasciare tracce residue che potrebbero intaccare altre parti della dentatura. A seguire è necessario procedere con il restauro della parte di dente coinvolta attraverso la creazione di solchi che verranno riempiti di particolari amalgame o resine. In questo modo si eviterà di intaccare sulla morfologia e la struttura stessa del dente. Quali materiali vengono utilizzati per effettuare un’otturazione dei denti da latte? Sostanzialmente gli stessi che vengono impiegati per tutte le otturazioni sui denti di adulti. Il materiale è ovviamente di qualità, che duri nel tempo e che assomigli il più possibile allo smalto dei denti naturali.
Se vuoi maggiori informazioni
 
Posted in News